La potenza del falso. Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria - Arturo Mazzarella - copertina
La potenza del falso. Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria - Arturo Mazzarella - 2
La potenza del falso. Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria - Arturo Mazzarella - copertina
La potenza del falso. Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria - Arturo Mazzarella - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La potenza del falso. Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,73 €
-15% 13,80 €
11,73 € 13,80 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sul finire del secolo dei Lumi, lo scrittore scopre la sua vocazione: egli è un creatore, un inventore di narrazioni che non riproducono la realtà secondo i precetti imposti dal realismo ingenuo, ma che si muovono all'interno di uno spazio autonomo. Dichiarandosi assoluta e senza vincoli, però, la letteratura rischia di ridursi a un falso, impalpabile e inconsistente. Verità e finzione, allora, coesistono, perché il falso non è un errore, ma una via "altra" per approssimarsi alla realtà. Questo studio esplora le regioni antropologicamente costitutive del falso: l'illusione, la favola, il sogno, declinate dalle voci di Leopardi, Valéry e Novalis, autori che si muovono sul terreno di un pensiero poetante che intreccia creatività e interrogazione razionale.

Dettagli

12 settembre 2004
VII-246 p., Brossura
9788879898614

Conosci l'autore

Foto di Arturo Mazzarella

Arturo Mazzarella

 Arturo Mazzarella insegna Letterature comparate all’Università Roma Tre.I suoi interessi si sono rivolti in prevalenza alla letteraturae all’estetica otto-novecentesca. Tra i suoi libri più recentiricordiamo: Politiche dell’irrealtà. Scritture e visioni traGomorra e Abu Ghraib (Bollati Boringhieri, 2011), Il malenecessario. Etica ed estetica sulla scena contemporanea(Bollati Boringhieri, 2014), Le relazioni pericolose. Sensazionie sentimenti del nostro tempo (Bollati Boringhieri, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it