Il pozzo e il pendolo
È quasi impossibile sfuggire vivi all'Inquisizione spagnola. Tuttavia, il narratore senza nome di Edgar Allan Poe, dopo aver subito innumerevoli torture sul corpo e sull'anima per mano dei suoi aguzzini, vede finalmente la luce in fondo al tunnel della sua sanità mentale. Nonostante la mancanza di elementi soprannaturali, "La fossa e il pendolo" (1842) ha goduto e influenzato diversi notevoli adattamenti cinematografici. Da cartoni animati come "I Flinstones", a serie TV come "Crime Scene Investigation", passando per film come "Il Pozzo e il Pendolo" (1961) di Roger Corman e interpretato da Vincent Price, nonché alcuni metodi di tortura trovati nel franchise di "Saw", la famosa scena del pendolo della storia è una fonte di ispirazione piuttosto fruttuosa. Eppure, nonostante i terribili tormenti, la storia si concentra principalmente su come il terrore sia implicitamente rappresentato attraverso il funzionamento della mente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows