€ 13,30 € 14,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
17 maggio 2022
224 p., Brossura
La Pelouse
9788817161428

Descrizione

Sole e spiagge dorate, l’incontro fortuito tra un uomo e una donna, ecco il raggiante preludio a questa storia nera. Jean-Marie Valaise e Marjorie Faulks sono in vacanza a Juan-les-Pins. Lui è un ordinario agente di commercio, lei un’inglese di una bellezza discreta, un velo di tristezza nello sguardo. Due sconosciuti, finché una mattina un bizzarro equivoco li avvicina. Quella stessa sera si ritrovano al casinò, di nuovo per caso, e, tra un bicchiere di champagne e l’altro, l’uomo è presto vinto dal fascino dell’elegante interlocutrice. Entrambi hanno a casa qualcuno che li aspetta, ma ora sono in Costa Azzurra e il senso di libertà e la bellezza spingono le persone oltre la soglia di ciò che è lecito dire o non dire. Così, quando la donna riparte per Londra, si lasciano con la promessa di scriversi. 'Adesso so che il Paese in cui vivo è un’isola, e che sono in esilio. In esilio da lei!', si legge nella lettera appassionata con cui Marjorie invita Jean-Marie a raggiungerla a Edimburgo, dove sta per recarsi. Arrivato in Scozia, mentre vaga per la città avvolto dalla nebbia e dal grigiore, l’uomo si ritrova in atmosfere e circostanze molto diverse dal previsto. Marjorie è un’ombra: introvabile prima, poi inafferrabile. Fino a quando, del tutto inaspettata, dalla donna giunge la proposta di un incontro, ai giardini di Princes Street, in un pomeriggio affollato. Sarà qui che l’incubo assumerà i contorni definiti della realtà, e che l’uomo si troverà stretto nella rete di un piano machiavellico tanto folle quanto perfetto.

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Un grande frederic dard una bellissima riscoperta, trama originale e sorprendente appena sotto al montacarichi. Come valore assoluto

Recensioni: 5/5

Dopo aver letto, con entusiasmo, “Gli scellerati” ho acquistato anche questo “Prato all’inglese” (scritto nel 1962) e prenotato “Il montacarichi” (ormai esaurito ed in attesa di ristampa). Confermo la piacevolezza della letteratura di pura evasione e lo stile scorrevole di Frédéric Dard (letto in un giorno), ma qui non siamo all’altezza della mia precedente esperienza Trama classica degli equivoci con sorpresa finale. Il protagonista Jean-Marie si lascia prendere al laccio da una giovane inglese – Marjorie – mentre è in vacanza a Juan Le Pins. La segue in Scozia e cadrà in un tranello mirabilmente orchestrato. Belle le descrizioni della Costa Azzurra e di Edimburgo. Molto interessante il profilo del poliziotto Brent. Solo un artificio della gelosa fidanzata Denise trarrà il “pollo” dai pasticci. La sequela degli accadimenti e delle sorprese è molto ben congegnata, anche se la sorpresa finale si rivela poco credibile e del tutto casuale. Un buon giallo arricchito dalle descrizioni di luoghi molto suggestivi, compresa la Scozia ancora nera di carbone, contrapposta al sole del Sud della Francia. Forse, visto il successo, l’editore potrebbe proporre un cofanetto a prezzo contenuto.