Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un grande frederic dard una bellissima riscoperta, trama originale e sorprendente appena sotto al montacarichi. Come valore assoluto
Dopo aver letto, con entusiasmo, “Gli scellerati” ho acquistato anche questo “Prato all’inglese” (scritto nel 1962) e prenotato “Il montacarichi” (ormai esaurito ed in attesa di ristampa). Confermo la piacevolezza della letteratura di pura evasione e lo stile scorrevole di Frédéric Dard (letto in un giorno), ma qui non siamo all’altezza della mia precedente esperienza Trama classica degli equivoci con sorpresa finale. Il protagonista Jean-Marie si lascia prendere al laccio da una giovane inglese – Marjorie – mentre è in vacanza a Juan Le Pins. La segue in Scozia e cadrà in un tranello mirabilmente orchestrato. Belle le descrizioni della Costa Azzurra e di Edimburgo. Molto interessante il profilo del poliziotto Brent. Solo un artificio della gelosa fidanzata Denise trarrà il “pollo” dai pasticci. La sequela degli accadimenti e delle sorprese è molto ben congegnata, anche se la sorpresa finale si rivela poco credibile e del tutto casuale. Un buon giallo arricchito dalle descrizioni di luoghi molto suggestivi, compresa la Scozia ancora nera di carbone, contrapposta al sole del Sud della Francia. Forse, visto il successo, l’editore potrebbe proporre un cofanetto a prezzo contenuto.