Premio Pistoia Teatro. Dai ritratti di Vivarelli alla rinascita del premio - copertina
Premio Pistoia Teatro. Dai ritratti di Vivarelli alla rinascita del premio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Premio Pistoia Teatro. Dai ritratti di Vivarelli alla rinascita del premio
Disponibile dal 15/12/25
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 15/12/25

Descrizione


Il “Premio Pistoia Teatro” nasce nel 1970 all’interno del “Premio Vallecorsi per il teatro” (risalente al 1949 e dedicato agli autori) per celebrare le attrici e gli attori capaci di trasformare la parola scritta in emozione viva sulla scena. Presto il riconoscimento divenne un appuntamento atteso dal pubblico, che sceglieva i vincitori tra gli interpreti applauditi a Firenze e Prato. Il premio si distingueva per la consegna di un busto in bronzo realizzato dallo scultore Jorio Vivarelli, i cui ritratti seppero fondere fedeltà fisiognomica e intensa lettura psicologica. Nel corso degli anni furono premiati grandi protagonisti del teatro italiano, da Eduardo De Filippo a Mariangela Melato, da Tino Carraro a Rossella Falk. Dopo una lunga interruzione, la Fondazione Jorio Vivarelli ha voluto ridare vita al progetto, affidando allo scultore Gabriele Vicari il compito di proseguire la tradizione. La prima nuova opera sarà consegnata a Ugo Pagliai, attore pistoiese che già all’inizio del Duemila era stato designato vincitore ma non poté ricevere il busto a causa della malattia di Vivarelli. Curato da Rachele Tuci, questo volume ripercorre la storia di un premio che lega la città al teatro e all’arte, restituendo memoria e attualità a un’esperienza unica nel panorama culturale italiano.

Dettagli

15 dicembre 2025
128 p., Brossura
9791281348769
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it