La prima notte di quiete di Valerio Zurlini - DVD
La prima notte di quiete di Valerio Zurlini - DVD - 2
La prima notte di quiete di Valerio Zurlini - DVD
La prima notte di quiete di Valerio Zurlini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
La prima notte di quiete
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella tranquilla provincia italiana, un romantico professore che ha un'amante stabile s'innamora di una sua alunna spregiudicata arrivando ad organizzare una fuga con la ragazza, ma alla fine si sente in colpa per la sua donna e torna indietro.

Dettagli

1972
DVD
8057092211069

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2014
  • Mustang
  • 135 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1
  • interviste: A proposito di... Intervista a tullio Kezich e Enrico Medioli

Valutazioni e recensioni

  • MANUELA TURCHINI

    Nonostante il tempo trascorso il film, diversamente da molti altri di quel periodo, conserva il suo valore. Direi che è un'opera che non ha nulla di falso o di superficiale. Interpretazioni (tutte), fotografia, dialoghi, musica sono buoni e forse anche di più. La testimonianza di Kezich è bella e sincera. Zurlini è stato un nostro grande regista.

Conosci l'autore

Foto di Alain Delon

Alain Delon

1935, Sceaux

Attore francese. Un’infanzia infelice e una giovinezza avventurosa, comprensiva di battaglie nella Legione straniera, gli temprano lo spirito e lo muniscono di una grinta mascherata dal volto angelico per quanto virile. Arriva al cinema dopo il congedo e si fa notare nel giallo di R. Clément Delitto in pieno sole (1959), in cui interpreta il primo di una lunga serie di personaggi «belli e dannati» che lo renderanno il divo di Francia simbolo degli anni ’60 e ’70. Amato anche dal cinema italiano, lavora con L. Visconti in Rocco e i suoi fratelli (1960) e in Il Gattopardo (1963), M. Antonioni che lo dirige in L’eclisse (1962) e con V. Zurlini in La prima notte di quiete (1972). Sempre al centro di travagliate cronache mondane e sentimentali, consacra la propria fama in alcuni fra i migliori...

Foto di Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini

1942, La Spezia

"Attore italiano. Inizia la carriera artistica frequentando l'Accademia nazionale d'arte drammatica e debutta quindi in teatro e poi in televisione con lo sceneggiato David Copperfield. Con l'allestimento teatrale di Due più due non fanno quattro inaugura una collaborazione con L. Wertmüller, che prosegue con i film Rita la zanzara (1966) e Non stuzzicate la zanzara (1967) trasformandosi in un autentico sodalizio. La vera scoperta delle sue doti d'attore avviene però solo nel 1970, con il ruolo del pizzaiolo in Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca di E. Scola. Perfetto nel ruolo del proletario focoso e passionale, ha l'opportunità di dare libero sfogo alla sua carica di istrionismo nei primi due grandi successi della Wertmüller (Mimì metallurgico ferito nell'onore, 1972, e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail