La primavera l'amore e le rose. Antologia di poesia latina da Sulpicia al Tardoantico
Nella prima parte del libro la raccolta che viene offerta al lettore muove dalle liriche di una delle due sole poetesse conosciute della latinità classica, Sulpicia, attiva nel I secolo a.C., della quale ci sono rimaste alcune poesie. Nella seconda parte l'autore propone, con introduzione e note, testi e traduzioni di scrittori latini del II secolo d.C. in poi, nella cui produzione è significativamente presente il tema amoroso: tra gli altri, Apuleio, Draconzio, Pentadio, Reposiano, Nemesiano, Ausonio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it