Processi cognitivi e decisioni aziendali. Evidenze di razionalità limitata
Quali sono le variabili che, in impresa, determinano la deviazione da scelte assolutamente razionali? Come si possono migliorare i processi decisionali nei contesti aziendali? Partendo dal generale assunto che l'essere umano "soffre" - per sua natura - di limitazioni cognitive, il volume risponde a queste domande di particolare importanza negli studi di economia e gestione delle imprese. La ricerca inizia con un excursus storico della letteratura strategica e manageriale concernente il tema della razionalità limitata, per poi sviluppare alcune specifiche analisi empiriche volte a evidenziare il reale comportamento decisionale degli individui nel contesto aziendale. Indirizzata sia a studiosi che a professionisti, l'opera offre un'aggiornata trattazione delle deviazioni, dalla razionalità olimpica, del decisore d'impresa, nonché una chiave di lettura su come le decisioni nei contesti aziendali possano migliorare in termini di economicità. Prefazione di Gianpaolo Abatecola.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it