Bellissima penna! Sono rimasta favorevolmente colpita sia dall'impugnatura comodissima ( che impedisce alla penna di scivolare di mano, cosa che accade di frequente con modelli dal design troppo "liscio", diciamo così) e dal tratto che per me è la cosa più importante; odio, infatti, quando le penne rilasciano inchiostro sbiadito oppure addirittura quando bisogna ricalcare per fare in modo che il testo sia leggibile.
Con la penna Moleskine non si hanno questi problemi! Molto carini anche gli adesivi per personalizzare la penna ( oppure l'agenda dello stesso brand) e per renderla un prodotto unico.
Molto comodo anche il gancio per agganciare la penna all'eventuale agendina.
Moleskine Penna a sfera a click Sage Green
Descrizione
La combinazione perfetta con il taccuino Moleskine, disegnata per agganciarsi elegantemente sul lato della copertina. Caratteristiche: inchiostro nero, refill a sfera, ricaricabile, punta retrattile, clip grigia in acciaio spazzolato (modello registrato), con logo inciso, 16 adesivi con cui personalizzare la penna.
Nasce molto tempo fa, da un piccolo oggetto tascabile nero, frutto di una grande tradizione.
Il taccuino Moleskine è infatti l'erede del leggendario taccuino degli artisti e intellettuali degli ultimi due secoli, da Vincent Van Gogh a Pablo Picasso, da Ernest Hemingway a Bruce Chatwin. Un semplice rettangolo nero, gli angoli arrotondati, i risguardi trattenuti da un elastico, la tasca interna: un oggetto anonimo e perfetto nella sua essenzialità, prodotto per oltre un secolo da una piccola manifattura francese che forniva le cartolerie parigine, frequentate dalle avanguardie artistiche e letterarie internazionali. Compagno di viaggio tascabile e fidato, ha custodito schizzi, appunti, storie e suggestioni prima che diventassero immagini famose o pagine di libri amati. Prediletto da Bruce Chatwin, che lo chiamava "moleskine", il taccuino Moleskine riprende il suo viaggio, proponendosi come indispensabile complemento della nuova tecnologia portatile. Cogliere la realtà in movimento, catturare dettagli, segnare sulla carta l'unicità dell'esperienza: il taccuino Moleskine diviene così un accumulatore di idee e di emozioni che libera la sua carica nel tempo. Oggi, la marca Moleskine è infatti sinonimo di cultura, viaggio, memoria, immaginazione e identità personale - nel mondo reale come in quello virtuale. Oggetti che ci seguono dappertutto e che sono in grado di definirci a qualunque latitudine del mondo. Moleskine accompagna i mestieri creativi e l'immaginario del nostro tempo: rappresenta, in tutto il mondo, un simbolo del nomadismo contemporaneo, in stretta connessione col mondo digitale.