La progettazione critica. Un tipo di procedimento progettuale - Pasquale Lovero - copertina
La progettazione critica. Un tipo di procedimento progettuale - Pasquale Lovero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La progettazione critica. Un tipo di procedimento progettuale
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il saggio ha per oggetto uno dei tipi di procedimenti progettuali correntemente seguiti nella pratica progettuale (professionale) la "progettazione critica". Più che di "architettura", dunque, in esso si tratta di "progettazione architettonica". Il saggio si apre con delle considerazioni sullo stato del disciplinare e i suoi contesti, riferite per un verso ad alcuni precedenti omogenei, per altro verso ai principali cambiamenti registrati a partire dagli anni '80 del secolo scorso. Allo scopo di acquisire maggiore consapevolezza nell'operare progettuale alle nuove condizioni, vengono proposte le nozioni di "tipo di progettazione", "specie di architettura" e "tipo di procedimento progettuale". L'abbozzo di una tipologia dei procedimenti progettuali, basata sui riscontri offerti dalle pratiche progettuali di architetti moderni e contemporanei, costituisce atto preliminare alla esplicitazione dei tratti distintivi della "progettazione critica".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La progettazione critica. Un tipo di procedimento progettuale

Dettagli

354 p., Brossura
9788875431853
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it