Il progetto dei 300 giorni. Autismo in adolescenza tra ricerca e sperimentazione - Alessandro Monteverdi - copertina
Il progetto dei 300 giorni. Autismo in adolescenza tra ricerca e sperimentazione - Alessandro Monteverdi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il progetto dei 300 giorni. Autismo in adolescenza tra ricerca e sperimentazione
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Voluto dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna e realizzato con la collaborazione della Fondazione Giovanni Agnelli, il “Progetto dei 300 giorni” si è proposto come percorso sperimentale e formativo, originale e nuovo, volto a verificare l'efficacia e l'applicabilità di strumenti e modalità di intervento in ambito scolastico per valutare e incrementare l'autonomia di adolescenti con disturbi dello spettro dell'autismo frequentanti le scuole secondarie di secondo grado dell'Emilia-Romagna. La direzione scientifica del progetto ha elaborato un protocollo valutativo e un percorso formativo destinati agli insegnanti di sostegno e agli educatori partecipanti. Il metodo, gli strumenti e i processi della sperimentazione hanno incontrato il favore di insegnanti e famiglie e gli obiettivi individuati, grazie all'utilizzo del TTAP su cui si è lavorato per incrementare le capacità e le autonomie degli studenti, sono stati valutati come molto significativi. Il “Progetto” quindi potrà servire da modello per essere replicato ed esteso ad altre situazioni e territori, permettendo progressi nella valutazione e nel miglioramento dell'autonomia degli studenti con disturbi dello spettro autistico al termine del loro percorso formativo dell'obbligo e nella transizione all'età adulta, con una più proficua interazione fra insegnanti, educatori, servizi socio-sanitari locali e famiglie.

Dettagli

207 p., Brossura
9788859008446
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it