La promessa. Con DVD - Andrea Aloi,Giovanni Aloi - copertina
La promessa. Con DVD - Andrea Aloi,Giovanni Aloi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La promessa. Con DVD
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Attraverso autorevoli e appassionati contributi, il libro ricostruisce il clima sociale, politico e culturale degli anni '70 e dei primi anni '80, attraversati da una generazione in bilico tra sussulti di rivolta e dramma della tossicodipendenza. Il film ripercorre la storia di Paolo Pizzirani, giovane bolognese e promessa del calcio italiano. Il racconto è affidato ad Alessandro Turrini, amico di Paolo, che narra le vicende calcistiche e umane, fino alla tragica morte per overdose all'età di 21 anni.

Dettagli

1 gennaio 2011
86 p., Brossura
9788896809099

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Valigi, Bertoneri e come loro molti altri, sono accomunati da un destino che li ha voluti nella massima categoria della pedata nazionale, chi più chi meno a disegnare parabole anche di vita che si sono spente sportivamente troppo velocemente, troppo fragili le loro spalle per sopportare certi impegni e forse nemmeno troppo il talento che li aveva baciati. Il più grande di tutti, e la vera promessa inespressa, ha però le probabili sembianze di Paolo un ragazzo della periferia di Bologna, un ragazzo che la massima serie non l’ha mai neppure calcata ma che con i suoi lunghi capelli biondi che dipingevano un volto angelico e mefistofelico al tempo stesso avrebbe potuto essere il migliore di tutti, uno che per usare un parallelo cestistico aveva il medesimo talento di Earl Manigalut o di Len Bias, espressioni di una classe cristallina difficile da arginare ma che come loro ha preferito farsi risucchiare in un vortice troppo potente e spietato per pensare di poterlo dribblare con una delle sue solite finte. Alessandro, amico fraterno di Paolo, è a narrarci attraverso le proprie parole, presenti sia sulle pagine scritte che nei 50 minuti del documentario allegato, la vita nel quartiere Saffi, una lingua di condomini che sul finire dei ’70 disegnavano il primo hinterland della città poco fuori il centro storico, un quartiere pieno di gente che iniziava ad assaporare il benessere del dopo guerra, un quartiere che all’epoca dell’adolescenza di Alessandro, di Paolo e come loro di molti altri ragazzi ha rappresentato il far-west delle interminabili partitelle sui campi sabbiosi dell’oratorio dove le porte erano senza traversa e quattro giacche facevano da pali. Mentre per tutti la pedata nazionale era però espressione di un’amicizia che si snodava lungo il quartiere sino agli estremi della città, sino alla Barca dove si tiravano, se ti andava bene, i primi calci ufficiali, per Paolo è stato invece l’inizio di quello che poteva essere e non è stato. Una carriera lontano da casa iniziata con la maglia del Cesena e terminata solo qualche anno dopo nella prima curva ripida degli ’80 un decennio segnato dal male della droga che ha spento le speranze di tanti ragazzi giovani e meno talentuosi di lui, spentosi sul letto della casa dei propri genitori, con gli anni migliori d’atleta alle spalle e un presente segnato nel corpo e nella mente. Andrea Aloi, penna perspicace e con un passato di direttore del Guerin Sportivo, non nuovo a incursioni nel mondo dello sport grazie ad alcuni libri dedicati a ‘coloro che potevano ma non ce l’hanno fatta’, si presta alla narrazione, assieme al figlio Giovanni, a metà fra il libro e il documentario, scomponendo in due parti la storia di Paolo e offrendocela attraverso le immagini di uno splendido DVD che passano in rassegna coloro che lo hanno conosciuto, a partire da Alessandro che dopo quasi trent’anni ancora sente vicino l’amico troppo prematuramente scomparso per proseguire con le testimonianze scritte e parlate degli allenatori, dei luoghi e delle occasioni che l’hanno visto protagonista; di esperti del mondo della droga e anche di musica, il critico Riccardo Bertoncelli, che tanto influenzò la vita del ragazzo, sino alla realizzazione di un opera che cerca di ridare dignità alla figura di una promessa mai completamente mantenuta ma troppo sbrigativamente liquidata con poche righe di giornale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it