Ho apprezzato moltissimo questo libro essendo un biologo e venendo dunque affascinata da tutto quello che è il mondo biologo. Se siete interessati ai casi di cronaca moderna e a come il DNA li abbia influenzati questo è il libro giusto per voi. Guardando i notiziari non si ci può veramente rendere conto del perché il DNA sia la prova fondamentale nei casi di omicidio, questo libro vi spiega perché lo è passo passo introducendovi nel mondo della scienza raccontandovela rapportata a specifici casi di cronaca nera molto interessanti.
La prova regina. DNA forense e celebri delitti italiani
Il DNA forense ha fatto il suo ingresso in tribunale nel 1986, meritandosi l'appellativo di "prova regina". Da allora le impronte genetiche sono diventate un testimone silenzioso contro l'assassino, e tecnologie sempre più sofisticate hanno permesso di trovare la "firma" dell'omicida anche a partire da poche cellule. Questo libro racconta l'evoluzione nell'uso del DNA sul campo, intrecciando l'analisi tecnica delle tracce lasciate sul luogo del delitto con i tormentati iter giudiziari di una serie di celebri episodi di cronaca nera che hanno diviso l'opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:2 marzo 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it