Un incredibile repertorio di manifesti documenta le influenze storiche intercorse tra l'arte e la pubblicità dalla fine dell'Ottocento a tutto il Novecento. Si inizia con i primi sviluppi dell'arte dell'affiche, avvenuti a stretto contatto con la grafica popolare e con gli stili dominanti in pittura. Emergono autori come Jules Chéret, Alfons Mucha, Marcelle Dudovich. Tra le due guerre si registra una maggiore consapevolezza di come la comunicazione pubblicitaria necessiti di linguaggi e procedimenti specifici e autonomi. Così artisti quali Depero, Prampolini e Sironi si sono cimentati con successo in ambito cartellonistico. L'evoluzione della figura del progettista grafico prosegue fino a oggi e si avvale di artisti come Roberto Sambonet, Bruno Munari, Armando Testa, Max Huber, fino ad arrivare a interessanti contributi di artisti quali Mario Schifano e Andy Warhol.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it