Puoi baciare lo sposo (DVD) di Alessandro Genovesi - DVD
Puoi baciare lo sposo (DVD) di Alessandro Genovesi - DVD - 2
Puoi baciare lo sposo (DVD) di Alessandro Genovesi - DVD - 3
Puoi baciare lo sposo (DVD) di Alessandro Genovesi - DVD
Puoi baciare lo sposo (DVD) di Alessandro Genovesi - DVD - 2
Puoi baciare lo sposo (DVD) di Alessandro Genovesi - DVD - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Puoi baciare lo sposo (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La storia di due futuri sposi che devono difendere il proprio amore dai pregiudizi

Antonio (Cristiano Caccamo) ha finalmente trovato l’amore della sua vita, Paolo (Salvatore Esposito), con il quale convive felicemente a Berlino. Nell’entusiasmo di una tenera dichiarazione d’amore, Antonio chiede a Paolo di sposarlo ma ora viene il momento di affrontare le due famiglie. Decidono quindi di partire insieme per l’Italia, destinazione Civita di Bagnoregio, dove vivono i genitori di Antonio: la madre Anna (Monica Guerritore) e il padre Roberto (Diego Abatantuono), Sindaco progressista del paese che ha fatto dell’accoglienza e dell’integrazione i punti di forza della sua politica. Ai due innamorati si uniscono, per un viaggio pieno di rivelazioni e sorprese, la loro bizzarra amica Benedetta (Diana Del Bufalo) e il nuovo stressato coinquilino Donato (Dino Abbrescia). Anna accetta subito l’intenzione del figlio di unirsi civilmente a Paolo a patto che vengano rispettate tutte le tradizioni e alcune condizioni: alle nozze dovrà partecipare la futura suocera, bisognerà invitare tutto il paese, dell’organizzazione se ne dovrà occupare Enzo Miccio, wedding planner per eccellenza e i ragazzi dovranno essere uniti in matrimonio dal marito, con tanto di fascia tricolore. La madre di Paolo, Vincenza (Rosaria D’Urso), parteciperà alle nozze? Ma soprattutto, Roberto sosterrà la scelta di suo figlio?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Informazioni aggiuntive

  • Medusa, 2020
  • Eagle Pictures
  • 89 min
  • Italiano (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 16:9 2.39:1 Wide Screen
  • Backstage - Trailer

Valutazioni e recensioni

  • Cesare Ramazzotti

    Commedia brillante su argomento di attualità : matrimonio tra coppie gay.

  • Sofia Mazzonello

    La regia non è il massimo, ma la storia è davvero molto carina. Lo consiglio per una serata tranquilla, senza troppe aspettative

  • Giada costanzo

    Molto carino questo film diretto da Alessandro Genovesi, con la partecipazione di Diego Abatantuono. Questo film tratta il tema dell'omofobia in modo anche ironico. Antonio è fidanzato con Paolo e a breve hanno deciso di sposarsi, il padre di Antonio non approva assolutamente il matrimonio dei due, e si rifiuta categoricamente di sposarli. I due vengono anche intralciati da Camilla, l'ex di Antonio che è ancora innamorata di lui e fa di tutto per evitare il matrimonio. Film carino e leggero, scorre velocemente senza noia.

Conosci l'autore

Foto di Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

1955, Milano

Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore...

Foto di Monica Guerritore

Monica Guerritore

1958, Roma

Attrice italiana. Contesa tra cinema (in piccoli ruoli, come in Peccato veniale, 1974, di S. Samperi) e teatro (le esperienze con G. Strehler al Piccolo Teatro di Milano), privilegia il secondo, anche in ragione di un sodalizio professionale e personale con l’attore-regista G. Lavia. Sul grande schermo la freschezza poco più che adolescenziale degli esordi, spesso impiegata in pellicole di elevate pretese culturali (Uomini e no, 1980, di V. Orsini), cede il passo a una femminilità focosa e torbida in film erotici fintamente trasgressivi e patinati: (Fotografando Patrizia, 1984, di S. Samperi, e le pellicole dirette da Lavia, da Scandalosa Gilda, 1985, a La lupa, 1996).Nella sua attività teatrale è stata anche regista e autrice. Del 2018 Mariti e Mogli, spettacolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail