QCR. Quaderni del Circolo Fratelli Rosselli (2018). Vol. 3: Democrazia e partiti. Per l'attuazione dell'art. 49 della Costituzione.
"Può sembrare strano che in un momento in cui i sondaggi segnano pollice verso nella considerazione per i partiti e magari segnalano l'attesa dell'opinione pubblica italiana per il "leader forte", si dedichi un "Quaderno del Circolo Rosselli" alla tematica dell'attuazione dell'art.49 della Costituzione. E invece non lo è: intanto perché è vero quanto ricorda Gianfranco Pasquino in questo stesso fascicolo, che l'articolo 49 recita così "Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale". Quindi il messaggio è chiaro: le cittadine e i cittadini sono elettori, ma non solo, possono associarsi liberamente in partiti per fare qualcosa di più e cioè concorrere attivamente a determinare la politica nazionale. Ciò perché spetta ai partiti, in qualunque forma si presentino, di associazioni politiche organizzate, di movimenti, di liste elettorali, compiere due operazioni molto importanti, direi decisive per il buon funzionamento della democrazia, elaborare le piattaforme prograrnrnatiche e selezionare i candidati. I fatti di questi anni ci hanno insegnato che se i partiti non lo fanno, cioè se diventano un coperchio sulla società civile, piuttosto che un filtro attraverso il quale questa possa esprimersi, lo farà qualcun altro al posto loro, magari con altri strumenti. Anche perché "l'aggiramento" dei partiti può avvenire mediante i social, come la vicenda della piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle ha dimostrato." (dalla Presentazione)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:26 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it