Quattro chiacchiere
Il testo, di stampo autobiografico, è lo specchio nel quale l'autrice riflette tutti i propri pensieri e ricordi di un'esistenza che l' hanno forgiata nel carattere e nella personalità. L'autrice dà vita a quattro chiacchiere con se stessa nel momento in cui si rende conto che Mariapia esiste, e che fa parte del mondo. La protagonista vive la propria giovinezza in una famiglia in cui viene a mancare la figura dominante, quella paterna; il fatto, già doloroso in sé, diviene una difficoltà insormontabile per Mariapia, che non riesce a colmare il vuoto affettivo e soprattutto non riesce a costruire un rapporto di amore e fiducia con la figura materna. La situazione emotiva è destabilizzante ed è la disperata ricerca di un'affermazione personale che conduce la ragazza nel tunnel dell'anoressia. Il rapporto perduto padre/figlia rinasce nel rapporto figlia/cibo: una relazione che permette di ritrovare l'identità minacciata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it