Le quattro porte del feng shui. Un viaggio attraverso le porte del feng shui tradizionale cinese
Le case non sono solo costruzioni materiali perché, se così fosse, non susciterebbero in noi nessuna emozione. Se in alcune proviamo disagio mentre altre ci trasmettono gioia è perché le case hanno un'anima, e cioè una parte invisibile fatta di energie. Se impariamo a sentire quelle energie, impariamo a evitare le note stonate e a sintonizzarci con quelle che meglio si associano al nostro star bene, trasformando le nostre case in un'oasi di benessere. Il Feng Shui è il mezzo tecnico per sintonizzarsi con tali energie: ci permette di sentirle, di studiarle, e ci dà indicazioni precise sulla miglior disposizione possibile delle nostre stanze e dei nostri mobili. Questo libro è un invito ad aprire le porte che ci condurranno a realizzare una relazione più sana e felice con tutto ciò che ci circonda. Come manuale tecnico, fornisce gli strumenti per applicare in maniera pratica il Feng Shui, ed è utile sia agli operatori del settore, sia agli appassionati alle prime armi, che possono approcciare la disciplina in modo semplice e affrontare in maniera strutturata e ritmica tutti gli argomenti peculiari del Feng Shui.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it