Questioni musicali 1932-1959 - Ennio Porrino - copertina
Questioni musicali 1932-1959 - Ennio Porrino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Questioni musicali 1932-1959
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il presente volume raccoglie la quasi totalità degli articoli, editi e inediti, di Ennio Porrino. Critiche musicali e musicologiche, resoconti concertistici, recensioni, omaggi commemorativi, conferenze e interviste al compositore cagliaritano in un corpus di oltre 200 scritti rivelano la personalità, la vena critica e l'immensa cultura di uno dei maggiori compositori italiani del Novecento.

Dettagli

1 gennaio 2010
304 p.
9783941851023

Conosci l'autore

Foto di Ennio Porrino

Ennio Porrino

1910, Cagliari

Compositore e direttore d'orchestra. Allievo a Roma di Respighi, dopo gli iniziali lavori (l'ouverture Tartarin de Tarascon, il poema sinfonico Sardegna) riecheggianti toni respighiani, andò via via elaborando un linguaggio personale, sintesi di procedimenti gregoriani, di elementi della tradizione popolare sarda e, da ultimo, anche di tecniche dodecafoniche. Fra le sue composizioni: le opere Gli Orazi (1941), L'organo di bambù (1955), I Shardana (1959), Esculapio al neon (postuma, 1966-82); le danze primitive sarde per orchestra Nuraghi (1952); Sonata drammatica per pianoforte e orchestra (1947); l'oratorio Il processo di Cristo (1949).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it