La raccolta dei poeti perugini del Vat. Barberiniano lat. 4036. Storia della tradizione e cultura poetica di una scuola trecentesca
Dall’analisi del Barberiniano lat. 4036, il manoscritto della poesia perugina trecentesca, emerge la straordinarietà di questa esperienza nel panorama del secolo. Organizzato come un vero e proprio 'instant book', il manoscritto permette di rileggere quell’episodio sullo sfondo dell’evoluzione del linguaggio poetico post-dantesco e di individuare le particolari dinamiche stilistiche che lo hanno caratterizzato.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it