I racconti del Prione 1995. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione» - copertina
I racconti del Prione 1995. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione» - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I racconti del Prione 1995. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,59 €
-15% 7,75 €
6,59 € 7,75 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione" è giunto nel 1995 alla terza edizione, con 374 testi tra racconti brevi e atti unici, provenienti dall'Italia e dall'estero. Il volume raccoglie, oltre ai testi critici e alle note di commento sulle opere vincitrici del Premio, i 27 racconti e i 3 atti unici premiati. «Nella loro totalità e per le complesse vicende narrate gli autori hanno delineato, con avvertibile sensibilità e convincente abilità, molteplici profili della vita umana segnata dl mistero, di dolore, di violenza, di dubbi e di passione; talvolta, tra allusioni e passaggi ironici, ne hanno proposto singolari atteggiamenti esistenziali particolarmente realistici. Non mancano, ancora, la malinconia, la pietà, la gioia, lo stupore e, ovviamente, l’amore protagonista in molta letteratura e celebrato nella sua pienezza capace di dominare il preoccupante ed avvilente deserto che coinvolge parte dell’umanità. I racconti, tutti piuttosto pregevoli, stimolano la conoscenza di ambienti sociali che fanno da sfondo allo vicende narrate che evidenziano la stretta affinità fra la scena fantastica del narratore ed esperienze realisticamente vissute; in taluni di essi è ben manifesta la non passiva osservazione di fatti sconvolgenti del nostro tempo ed ogni autore ha cura di personalizzare la tecnica narrativa e l’elaborazione formale del linguaggio. Nei suoi primi tre anni di vita "Il Prione" ha contribuito a far sorgere, e l’obiettivo è di consolidarli ulteriormente, relazioni con giovani e meno giovani scrittori per i quali l’impegno letterario ha notevole importanza» (dall’introduzione di Valerio P. Cremolini). Testi di: Egidio Ruggiero, Stefano Parigi, Marco Carminati, Antonietta Pinacci Cacace, Davide De Vita, Sandro Borgia, Sara Valentina Di Palma, Francesca Bertieri, Franco Clun, Eleonora Fontana, Sergio Falcinelli, Cesare Giorio, Raffaella Grassi, Aldo Lombardi, Remo Rapino, Giovanni Tabacchiera, Paolo Tognocchi, Pietro Cifarelli, Diego De Silva, Andrea Maia, Pierpaolo, Mauro Mazzetti, Viviana Meloni, Angela Micaelli Battani, Antonio Rocchi, Tatiana Scattina, Rosa Simonelli Macchi, Maria Grazia Vacchina, Giancarlo Fattori, Sergio Ciufegni. Con l’introduzione di Valerio P. Cremolini e un saggio sul teatro di Spartaco Gamberini. Illustrazioni di Giulietta Vezzoni Gamberini.

Dettagli

31 dicembre 1995
254 p., ill.
9788886999113
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it