Il ragazzo che lanciava messaggi nella bottiglia - Rocco Familiari - copertina
Il ragazzo che lanciava messaggi nella bottiglia - Rocco Familiari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il ragazzo che lanciava messaggi nella bottiglia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È la musica il filo che unisce i racconti di questo volume. Il sentimento di fondo è una smisurata passione per ciò che la musica significa e dà. I protagonisti sono, infatti, dei musicisti, realmente vissuti, o personaggi di fantasia legati, in qualche modo, al mondo musicale. E i racconti stessi possono essere considerati altrettanti capitoli di un romanzo, del quale i lettori devono intuire (e, volendo, ricreare) la trama complessiva. L'ultimo, il più lungo, quello da cui prende il titolo la raccolta, "Il ragazzo che lanciava messaggi nella bottiglia", ha per protagonista, invece, uno scultore, ma anch'esso è intriso della stessa atmosfera che circola negli altri racconti. Il Ragazzo riempie di sculture il bosco in cui vive, come se fossero elementi di una grande composizione musicale, mentre il gesto di lanciare, dall'alto di una scogliera, nel mare, bottiglie in cui racchiude messaggi che tornano ineluttabilmente indietro, è una parabola toccante del destino della maggior parte degli uomini.

Dettagli

2 novembre 2011
160 p., Rilegato
9788831710831

Conosci l'autore

Foto di Rocco Familiari

Rocco Familiari

1939, Addis Abeba

Rocco Familiari è un regista teatrale, drammaturgo e saggista italiano. Ha ottenuto la maturità classica a sedici anni e la laurea in Giurisprudenza a venti. Ha occupato diversi ruoli di manager pubblico dal 1961 al 2003 come Dirigente Generale dell'INPS, Presidente IPSEMA, Presidente INPDAP, Presidente dell'Associazione Europea degli Enti Previdenziali. Ha scritto numerosi lavori di teoria giuridica e in materia previdenziale. Ha ricoperto numerosi incarichi anche in campo culturale: Direttore artistico del Teatro Struttura di Messina, Fondatore e Direttore artistico del Festival Internazionale del Teatro di Taormina, Consigliere di Amministrazione dell'Ente Teatrale Italiano, dell'Istituto del Dramma Italiano, dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico, Presidente del Comitato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it