I rating delle banche. Criteri di valutazione e variabili discriminanti - Pasquale Di Biase,Stefania Syslos Labini - copertina
I rating delle banche. Criteri di valutazione e variabili discriminanti - Pasquale Di Biase,Stefania Syslos Labini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I rating delle banche. Criteri di valutazione e variabili discriminanti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel corso del tempo e in seguito alla crisi finanziaria internazionale, l’industria del rating, da un lato, e il settore bancario, dall’atro, sono stati interessati da importanti cambiamenti. Nonostante sia confermato il dominio pressoché incontrastato delle tre agenzie storiche (Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch), l’ambiente competitivo dell’industria del rating si è notevolmente modificato. Le agenzie più importanti hanno infatti avviato, nel corso degli ultimi anni, un processo di diversificazione correlata, con l’obiettivo di capitalizzare il proprio know-how, ampliare le fonti di ricavo e consolidare ulteriormente la propria leadership di mercato. Allo stesso tempo, in ambito bancario, l’ampio dibattito sorto in merito al rischio sistemico, la nuova regolamentazione sui regimi di risoluzione delle crisi bancarie e le novità introdotte nella disciplina sui requisiti minimi di adeguatezza patrimoniale hanno prodotto importanti mutamenti all’interno del settore. Tali novità si sono tradotte in un adeguamento delle procedure di determinazione dei rating delle banche. Il presente volume approfondisce il tema del rating bancario, corredando l’analisi delle logiche di attribuzione del rating bank-specific con uno studio empirico condotto sulle metriche finanziarie impiegate dalle tre maggiori agenzie di rating internazionali, fornendo utili indicazioni operative nell’ottica di consolidare un giudizio di rating positivo.

Dettagli

Libro universitario
100 p., Brossura
9788813368074
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it