Ready to change? From cash to accrual in Italian public universities
Dopo l'introduzione dei nuovi sistemi contabili all'interno del settore pubblico, si è aperto un importante dibattito circa la l'efficacia. Assumendo che la modifica delle logiche contabili implica una significativa variazione nella struttura organizzativa e nelle relazioni, lo scopo del lavoro è quello di cercare di capire come le singole realtà aziendali hanno reagito al cambiamento evidenziando forze e debolezze. In particolare sono state eseguite diverse analisi qualitative di tipo longitudinale all'interno della Università Pubbliche italiane per spiegare come è avvenuto il passaggio dalla logica finanziaria a quella economico-patrimoniale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it