Realtà e rappresentazione. La verità non è un concetto democratico
Della realtà che sta là fuori noi abbiamo solo una rappresentazione nel linguaggio della mente. Il cervello, con la sua esuberante complessità, è l'unico strumento che abbiamo per indagare il reale. Esiste solo ciò che si vede e si tocca? Su questi temi si sono cimentati profondi pensatori come Aristotele, Platone, Cartesio, Popper. L'autore in questo testo cerca di stimolare il lettore proponendogli innumerevoli interrogativi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it