(R)esistere a Venezia. Ediz. illustrata
"Venezia vive. Unica, bellissima, desiderata e posseduta da venticinque milioni di turisti l'anno: più di Londra, più di Parigi. Ma vivono o sopravvivono i cinquantamila veneziani che l'abitano ancora? Che cosa li fa resistere all'alluvione di gente che un tempo aveva le sue stagioni e i suoi picchi - Carnevale, Pasqua, Capodanno - e ora non si ferma quasi mai? Se lo chiede uno di loro, il fotografo Paolo della Corte, e lo chiede ai concittadini a modo suo, con l'obiettivo maneggiato come fonendoscopio e radar. Dalla vertigine di forme e di colori paiono sprigionarsi brusii, strepitii, rombi di motori, il magma sonoro nel quale di giorno s'immerge la città dei foresti. La città dei veneziani in certi campi, lungo certi rii, in riva a certi scorci lagunari può sempre dirsi la più silenziosa al mondo. Lì si rifugiano i resistenti, i resilienti, o vanno a cercarvi tregua, sollievo, possibilità di pensiero." (dalla presentazione di A. Sinigaglia). Un libro d'autore in limited edition, firmato e numerato a mano da Paolo della Corte, diventa anche catalogo di mostra durante le esposizioni di questa singolare e inedita ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:10 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it