Resurrezione (DVD) di Rouben Mamoulian - DVD
Resurrezione (DVD) di Rouben Mamoulian - DVD - 2
Resurrezione (DVD) di Rouben Mamoulian - DVD
Resurrezione (DVD) di Rouben Mamoulian - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Resurrezione (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Katusha Maslova, una contadina russa, viene processata per prostituzione. Un nobile presente al processo riconosce in lei la ragazza che aveva sedotto anni prima e poi abbandonato una volta diventata adulta. Pieno di rimorsi dona i suoi beni ai poveri e la segue in Siberia.

Dettagli

1934
DVD
8051766036927

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2017
  • Terminal Video
  • 79 min
  • Italiano;Inglese
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Fredric March

Fredric March

1897, Racine, Wisconsin

Nome d'arte di Ernest F. McIntyre Bickel, attore statunitense. Lavora con successo in teatro fin dagli anni '20 contando su una brillante presenza scenica e un tipico aspetto da seduttore perbene che lo fanno duettare, una volta passato al grande schermo, con le più quotate dive dell'epoca in diverse commedie sentimentali di cassetta prodotte dalla Paramount. Il primo ruolo tragico gli vale già un Oscar, nei panni di Il dottor Jekyll (1932) di R. Mamoulian, in cui fornisce una delle più riuscite interpretazioni del tormentato scienziato e del suo barbaro doppio Mr. Hyde. I sopraggiunti anni d'oro di Hollywood gli forniscono diverse parti di alto livello attraverso tutti i generi. Nel 1934 si cimenta con il grande romanzo di L. Tolstoj Resurrezione, sempre di Mamoulian, e l'anno dopo brilla...

Foto di Sam Jaffe

Sam Jaffe

1891, New York

Attore statunitense. Dopo gli inizi in teatro, ha un ruolo significativo nel delirante e barocco L'imperatrice Caterina (1934) di J. von Sternberg, a fianco di M. Dietrich. Questo brillante esordio è l'inizio di una impegnativa carriera cinematografica, ricca di numerosissime caratterizzazioni di rilievo. Viene diretto da registi quali F. Capra (Orizzonte perduto, 1937), E. Kazan (Barriera invisibile, 1947), J. Huston (Giungla d'asfalto, 1950, in una breve ma sensazionale parte accanto alla Monroe), W. Wyler (Ben-Hur, 1959). Oltre al cinema non trascura il teatro e si concede qualche intermezzo televisivo.

Foto di Anna Sten

Anna Sten

1908, Kiev

Propr. A. Stenskaja Sudakevi?c, attrice statunitense di origine russa. Figlia di padre russo di professione ballerino e di madre svedese con un passato d'attrice, viene indirizzata alla carriera artistica dai genitori. Dopo gli studi di recitazione a Mosca con Stanislavskij, esordisce con successo nel cinema nel 1928 partecipando a Tempeste sull'Asia di V. Pudovkin. Dopo il soggiorno in Germania (1930-32), si trasferisce negli Stati Uniti, dove inizia la sua carriera hollywoodiana sotto l'ala protettiva di S. Goldwyn, che vuole farne una star imponendola al pubblico americano come protagonista di tre film importanti tra il 1934?e il '35: Nanà di D. Arzner, Resurrezione di R. Mamoulian e Notte di nozze di K. Vidor. Ma gli esiti non sono quelli sperati e S. è destinata per il resto della sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it