Ri-Generazione. Bisogni e sfide della prossima generazione - Gianni Bientinesi - copertina
Ri-Generazione. Bisogni e sfide della prossima generazione - Gianni Bientinesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ri-Generazione. Bisogni e sfide della prossima generazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il terzo saggio edito da Minerva, scritto da Gianni Bientinesi, uno dei principali esperti in Studi e Ricerche di Mercato e acclamato vincitore del prestigioso premio Business Worldwide Magazine come il CEO più innovativo in Europa nel campo delle ricerche di mercato, ti catapulta nel cuore pulsante della “Ri-generazione” all'interno di un'impresa intelligente. Ma cosa ha spinto l'autore a immergersi in questa sfida epica? La risposta è semplice: la volontà di lasciare una testimonianza tangibile della pandemia da coronavirus, un fenomeno paradossale e terribile che ha sconvolto il mondo intero, costringendo tutti noi a fermarci e a ridefinire noi stessi, le nostre giornate e i nostri obiettivi di vita. Questo saggio si propone di valutare e raccontare i cambiamenti profondi che gli italiani hanno sperimentato a livello individuale e sociale a seguito della pandemia. L'autore ha voluto documentare scientificamente le trasformazioni sociali in corso ascoltando oltre 8.500 famiglie, raccogliendo così una solida base di dati utili a comprendere appieno il cambiamento in atto e immaginare il futuro della nuova generazione. “Ri-generazione” è un concetto che incarna la possibilità di rinascita e ricostruzione dalle macerie di una crisi affrontata in modo impari. Attraverso le parole avvincenti dell'autore e le testimonianze raccolte, il libro getta luce su come si possano creare soluzioni innovative, rigenerando persone, società e organizzazioni lavorative.

Dettagli

Libro universitario
112 p., Brossura
9788833246338
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it