La riabilitazione neuropsicologica. Premesse teoriche e applicazioni cliniche
La riabilitazione neuropsicologica, in questi ultimi anni, è andata sempre più diffondendosi, di pari passo con i progressi della ricerca scientifica in questo campo e con la maggiore disponibilità in Italia di centri di riabilitazione in grado di rieducare soggetti con, gravi cerebrolesioni acquisite. La crescente necessità di figure professionali preparate a svolgere questa attività terapeutica ha ricevuto, inoltre, una valida risposta dall'introduzione di questa disciplina come materia di insegnameflt9 nei corsi di laurea in Psicologia, in Logoterapia, in Fisioterapia e in alcuni corsi di specializzazione di Medicina e di Psicologia. Questa nuova edizione de "La riabilitazione neuropsicologica" cerca di rispondere alle molteplici esigenze del settore con testi completamente aggiornati, inclusa la revisione della letteratura sull'efficacia dei trattamenti.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it