Riccardo Wagner. Tristano e Isotta. Guida attraverso il poema e la musica
In-16°, pp. 168, brossura editoriale azzurrina con fregio di Luigi Adone Scopinich. Alcune trascrizioni musicali n.t. Buon esemplare. Prima e unica edizione di questa guida al capolavoro wagneriano composta da Onofri (Roma, 1885-ivi, 1928), letterato ritenuto da molti critici uno dei principali precursori dell'ermetismo. L'opera di Onofri risente degli influssi di Pascoli, di D'Annunzio, dei futuristi e dei crepuscolari, nonché dell'inegnamento esoterico di Rudolf Steiner. I fascicoli musicali diretti da Giovanni Da Nova. Gambetti / Vezzosi, p. 600: "Non comune e piuttosto ricercato". Spaducci, p. 203.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1924
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it