Quattro mesi prima della nascita del Regno d’Italia (17 marzo 1861), Ferdinando Villani, insigne giurista e filosofo foggiano, scrive un discorso inaugurale per la Riapertura della Cattedra di diritto penale nel Real Collegio delle Scuole Pie in Foggia. Il manoscritto inedito, pervenuto intatto e trascritto dall’Autore, in appendice, costituisce l’incipit ideale per ricostruire il pensiero di Villani, offre numerosi spunti storici, filosofici e giuridici e permette di rivivere il clima ideologico che portò alla nascita dell’Italia unita, a partire dal nodo essenziale delle “autonomie”, ossia del rapporto tra la diversità dei “costumi” territoriali e le leggi unitarie di incombente emanazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:5 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it