Il ricondizionamento all'esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria - copertina
Il ricondizionamento all'esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il ricondizionamento all'esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria
Disponibile dal 10/04/26
65,55 €
-5% 69,00 €
65,55 € 69,00 € -5%
Disp. dal 10/04/26

Descrizione


Nelle patologie respiratorie l’allenamento all’esercizio fisico è raccomandato come uno degli interventi terapeutici obbligatori, con una efficacia non inferiore alla terapia farmacologica nel ridurre i sintomi quali dispnea e fatica e nel migliorare la capacità di sostenere lo sforzo e la qualità di vita. Come ogni terapia, la prescrizione e la somministrazione dell’esercizio si basano su un’accurata valutazione delle capacità dell’individuo e delle eventuali controindicazioni, richiedendo una approfondita conoscenza dei meccanismi fisiopatologici con cui si interagisce. Partendo dalle basi fisiologiche dell’allenamento, il volume affronta tutti gli aspetti indispensabili per progettare e condurre un programma di ricondizionamento all’esercizio del paziente con patologia respiratoria. Sulla base delle più recenti evidenze scientifiche, gli autori descrivono i test necessari per valutare le capacità fisiche del soggetto e progettare un intervento mirato e personalizzato, senza dimenticare l’importanza dell’apporto nutrizionale e le strategie per favorire l’aderenza al programma durante e dopo la riabilitazione. Il testo illustra le varie modalità di allenamento, affrontando anche la gestione del paziente in terapia intensiva, del paziente pediatrico e le attività applicabili al domicilio. Inoltre, il testo affronterà l’applicazione di programmi di allenamento in una nuova popolazione di pazienti: esiti di infezione da Covid 19 e Long Covid sindrome.

Dettagli

  • 2
  • 2026
10 aprile 2026
368 p., ill. , Brossura
9788821457401
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it