Ricordi di viaggio in Sicilia - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Ricordi di viaggio in Sicilia - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Germania
Ricordi di viaggio in Sicilia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) è uno dei più noti viaggiatori in Sicilia, il cui gran tour di raggiunge il suo acme proprio con con l'arrivo in questa Terra (1787), considerata da Goethe "la Regina delle Isole". Un quadro acquarellato dai mille colori si presenta a prima vista a chi legge i suoi Ricordi di viaggio. «Non si direbbe di vedere più oggetti naturali, ma bensì un vero paesaggio, eseguito da un buon pittore» sottolinea il poeta nell'entrare a Palermo, «...uscimmo di città al levare del sole, incontrando vista pittorica, ad ogni passo che movevamo », nota allontanandosi da Agrigento. Ma il diario di viaggio di Goethe non è un semplice "bollettino meteorologico", né una descrizione delle varie colture presenti in Sicilia, che ne fanno la terra prediletta da Cerere, né delle sue feste e leggende, né del suo tentativo di ascesa al monte Etna, né tantomeno un diario di osservazioni geologiche. Il suo gran tour non è soltanto un esame dei vari stili architettonici dei monumenti presenti nell'Isola, non una mera esplorazione con interessi scientifico-naturalistici. Al di là delle apparenze, lo sguardo di Goethe sulla Sicilia è profondo, indagatore.

Dettagli

1 gennaio 2022
216 p., Brossura
Italienische Reise
9788897721413

Conosci l'autore

Foto di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it