Riletture dell'Apocalisse. Riconsiderazioni sull'idea del regno
Approccio comparatistico-filologico su testo greco e Vulgata latina. Vicenda umana correlata alla dimensione sovra-/extra-temporale, integrantesi nell'acronia dell'eternità e nei cieli nuovi. Portata escatologica, segretezza del contenuto, immagini dei Libri e destino cosmico/personale. Fulcro teorico: idea del Regno (capp. 2-4) e caratterizzazioni (capp. 5-6). Enfasi su: assolutezza, universalità, scenario terrestre-extraterrestre/celeste-sovraceleste. Libro delle aspirazioni alla humanitas, nella pax conciliatrix/unifica e nella tensione a idealità non infrante da effimere esperienze mondane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it