Rinascimento torbido e malioso. Il teatro del Cinquecento
Dei capolavori del teatro rinascimentale, i commediografi sono tutti uomini ma le donne sono il cuore pulsante della scena, fatale oggetto della violenza maschile: stupro di gruppo (dei soldati del Sacco di Roma) per l'adolescente Lelia degli Ingannati degli Accademici Intronati di Siena; tentato stupro e brutale ideologia maschilista per la Silvia di Aminta di Tasso; abusi sessuali sistematici da parte del proprio vecchio padrone di casa per la popolana della Lena di Ariosto. Epperò anche inaspettato soggetto vittorioso del proprio piacere erotico, dove curiosamente si congiungono gli estremi, le aristocratiche (le due protagoniste della Veniexiana e la Fulvia della Calandria) e la disinvolta contadina Betìa della Moschetta di Ruzante, laddove resta prigioniera della moralità (che con qualche imprecisione chiamiamo borghese) la repressa Lucrezia della Mandragola di Machiavelli, fedele – per i suoi primi sei anni di vita coniugale – a un marito probabilmente dai gusti omosessuali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows