La ripetizione creatrice. Melandri, Derrida e lo spazio dell'analogia - Luca Possati - copertina
La ripetizione creatrice. Melandri, Derrida e lo spazio dell'analogia - Luca Possati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La ripetizione creatrice. Melandri, Derrida e lo spazio dell'analogia
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il saggio tratta dell’analogia e del suo senso più profondo: la ripetizione. L’obiettivo è tematizzare la questione dell’analogia a partire dal fenomeno della ripetizione, e vice versa. Seguendo le indicazioni di Enzo Melandri, l’analogia è considerata come la radice ultima della razionalità. L’ipotesi proposta è che una filosofia radicalmente analogica, se condotta fino in fondo, si trovi inevitabilmente di fronte all’enigma della ripetizione. C’è analogia, c’è simmetria perché qualcosa si ripete. La Grammatologie di Jacques Derrida fornisce gli strumenti per rafforzare questa ipotesi e così ampliare il disegno di Melandri. Se l’analogia, come la logica, rinvia alla simmetria e la simmetria alla ripetizione, che cosa avviene nella ripetizione? La risposta è univoca: la ripetizione è un fenomeno spaziale, la regressione a uno spazio “nudo” e “ondulato”, uno spazio “esploso”, liberato dal riferimento al tempo, al senso, all’intenzionalità e alla storia. Nel concetto di grafico è espressa la connessione tra analogia, scrittura e ripetizione. Tutto punta verso una rilettura del tema dell’eterno ritorno come radice dell’apparire in quanto tale. Rilettura che potrà avvenire soltanto al prezzo di una ricognizione delle condizioni della ripetizione, di quelle ripetizioni che chiameremo “assolute” e del problema più arduo: l’irripetibile.

Dettagli

Libro universitario
116 p.
9788857516790
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it