Riproduzioni digitali e manufatti archeologici. Il videomapping nel progetto di restauro - Silvia Seller - copertina
Riproduzioni digitali e manufatti archeologici. Il videomapping nel progetto di restauro - Silvia Seller - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Riproduzioni digitali e manufatti archeologici. Il videomapping nel progetto di restauro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,10 €
-15% 46,00 €
39,10 € 46,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La crescente importanza delle tecnologie per l’informazione e la comunicazione (ICT) nel campo dei beni culturali richiede un’approfondita riflessione sul loro uso e sulle loro potenzialità e criticità. In tal senso, il presente volume propone una ricerca analogica sul digitale, ossia una lettura critica fondata su strumenti, metodi e meccanismi cognitivi propri della ricerca tradizionalmente intesa. Oggetto specifico del lavoro è l’uso del videomapping nei contesti archeologici in relazione alle problematiche del restauro e ai suoi fondamenti teorici. Lo stato dell’arte mette oggi in evidenza un grande interesse nei confronti delle riproduzioni digitali del patrimonio archeologico. Obiettivo di questo studio è indagare la possibilità che il videomapping possa essere utilizzato come strumento scientifico di restauro nella concezione più ampia della disciplina. Attraverso l’analisi di undici interventi realizzati su manufatti archeologici di Roma nel decennio 2010-2020, è stato possibile individuare gli orientamenti culturali relativi a tali realizzazioni e comprendere in che modo queste siano da considerare attività di restauro.

Dettagli

Libro universitario
270 p., ill. , Brossura
9788831347884
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it