Il rischio penale nei rapporti di lavoro
Il volume affronta i principali e più ricorrenti profili di responsabilità penale connessi all'attività lavorativa, spaziando dai reati in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro alle malattie professionali (con particolare riferimento all'accertamento del nesso causale per le vittime dell'amianto), dalle condotte di intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro (c.d. "caporalato") sino ai reati connessi alla previdenza ed assistenza (Omessa o falsa registrazione o denuncia obbligatoria e Omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali). Oltre all'approfondita disamina ed esegesi delle fattispecie a tal proposito rilevanti, l'opera si arricchisce del più recente aggiornamento normativo e giurisprudenziale. Per la vastità degli argomenti di cui si compone e per il taglio pratico, l'opera rappresenta uno strumento di lavoro utile non solo agli avvocati ma anche ai magistrati, dirigenti di azienda, ingegneri, operatori della sicurezza in generale e agli studiosi della materia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it