La rivoluzione che viene. Come ripartire dopo la fine del capitalismo - David Graeber - copertina
La rivoluzione che viene. Come ripartire dopo la fine del capitalismo - David Graeber - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
La rivoluzione che viene. Come ripartire dopo la fine del capitalismo
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il capitalismo è oramai al tramonto. Entro un paio di generazioni non esisterà più, perché è impossibile mantenere un ritmo di crescita infinito su un pianeta dalle risorse finite. Eppure, di fronte a questo scenario, la reazione istintiva è di aggrapparsi a ciò che esiste perché non si riesce a concepire un'alternativa che non sia ancora più oppressiva e distruttiva. Ma è l'immaginazione politica ad aver raggiunto un vicolo cieco, oppure è il capitalismo stesso a sistematizzare la depressione, a toglierci scientemente la capacità di pensare un altro futuro? Secondo Graeber, è proprio il potere economico e politico a indurci a credere che non vi siano soluzioni differenti da esso. È un sistema pronto perfino ad autodistruggersi, piuttosto che tentare strade diverse.

Dettagli

26 aprile 2012
184 p., Brossura
9788862664066

Conosci l'autore

Foto di David Graeber

David Graeber

1961, New York

David Graeber è stato professore di Antropologia presso la London School of Economics. Ospite e commentatore della BBC, ha scritto regolarmente per «Guardian», «Strike!», «New Left Review». Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Progetto democrazia. Un'idea, una crisi, un movimento (Il Saggiatore, 2014), Burocrazia. Perché le regole ci perseguitano e perché ci rendono felici (Il Saggiatore, 2016) e Bullshit jobs (Garzanti, 2018). Nel 2022 esce con E/O Le origini della rovina attuale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it