Rivoluzioni e guerre civili. Studi internazionali sull'Eurasia dalla tarda età moderna alla fine del Novecento. Vol. 2 - Francesco Randazzo - copertina
Rivoluzioni e guerre civili. Studi internazionali sull'Eurasia dalla tarda età moderna alla fine del Novecento. Vol. 2 - Francesco Randazzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Rivoluzioni e guerre civili. Studi internazionali sull'Eurasia dalla tarda età moderna alla fine del Novecento. Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,00 €
33,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se l’Ottocento resterà impresso per il ciclone napoleonico che lo ha aperto, per le rivolte contro gli imperi plurinazionali, per la formazione degli Stati nazionali, per lo sviluppo delle idee marxiste e anarchiche che influenzeranno tutto il Novecento, quest’ultimo, il “secolo breve”, potrà configurarsi come il secolo dei fallimenti delle ideologie che l’hanno fatta da padrone, il comunismo e il nazifascismo. Come meglio può essere interpretato un periodo così ricco di avvenimenti e di svolte come il Novecento? Esso può essere guardato come “il secolo delle disillusioni”, quello che ha registrato il maggior numero di tentativi di sovvertire in maniera radicale la tradizione e l’ordine esistente, toccando in profondità tutte le manifestazioni umane: quindi non solo la politica, ma anche e in primo luogo la scienza, l’arte e il pensiero. L’utilità dunque di questo libro va vista nel suo complessivo sguardo su aspetti singoli legati alle vicende di alcuni paesi europei e asiatici che hanno vissuto le loro riforme e le loro guerre civili secondo schemi e stili propri della mentalità e delle tradizioni politiche di ciascun popolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

356 p.
9788867354207
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it