Rodinsky's Room
Rodinsky's world was that of the East European Jewry, cabbalistic speculation, an obsession with language as code and terrible loss. He touched the imagination of artist Rachel Lichtenstein, whose grandparents had left Poland in the 1930s. This text weaves together Lichtenstein's quest for Rodinsky - which took her to Poland, to Israel and around Jewish London - with Iain Sinclair's meditations on her journey into her own past and on the Whitechapel he has reinvented in his own writing. Rodinsky's Room is a testament to a world that has all but vanished, a homage to a unique culture and way of life.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2000
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:352 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it