Il professore della cattedra di antropologia umanistica di Gdansk, Mateusz Karl Kowalsky, decide di affrontare un lungo soggiorno presso lo sperduto villaggio di Joki, nella Lapponia finlandese, vicino al confine con la Carelia russa. Deve decifrare nel vicino sito rupestre di Nukkuvat Jttiliset (Pietre Giganti) delle antiche rune e dei simboli sacri per completare una sua personale ricerca sulla mitologia norrena. Il viaggio coinciderà con l'incontro-scontro con il dolore, una situazione che lo porterà gradualmente in crisi con sé stesso, facendogli franare le percezioni sul suo mondo materiale basato su fragili certezze. Grazie allo sciamano Aleksis e ai suoi due giovani nipoti Leevi e Eini, il professore sarà capace di perdere e ritrovare sé stesso, cambiando il suo approccio alla vita. La conseguente trasformazione del suo essere seguirà il ciclo delle ventiquattro rune secondo la visione oscura dell'Uthark.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it