Ruolo della procalcitonina e della proteina C reattiva nelle infezioni batteriche - Maria Antonietta Lepore - copertina
Ruolo della procalcitonina e della proteina C reattiva nelle infezioni batteriche - Maria Antonietta Lepore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ruolo della procalcitonina e della proteina C reattiva nelle infezioni batteriche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La procalcitonina possiede caratteristiche tali da potersi affiancare validamente alla determinazione della proteina C reattiva per differenziare le infezioni batteriche da quelle virali. Esiste una correlazione diretta tra il grado di positività della PTC e la gravità della lesione. La PTC ha un elevato valore predittivo, alta sensibilità e specificità, maggiori della proteina C reattiva, che è una proteina della fase acuta. La PTC è un parametro più appropriato della CRP per il follow up dell'infiammazione settica, per la valutazione della prognosi e l'efficacia del trattamento terapeutico. Il volume costituisce una preziosa sintesi sulle caratteristiche biochimiche, sull'utilità diagnostica e sull'approccio terapeutico della PTC, in quanto parametro innovativo di infezione che potrebbe essere utilizzato nella routine quotidiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

60 p., Brossura
9788825518801
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it