Ruolo e funzione socio-economica dell'agricoltura italiana per la salvaguardia delle aree rurali
Il comparto agricolo italiano si è evoluto rapidamente nel corso degli ultimi anni, evidenziando alcuni punti di forza e di debolezza interni, dai quali è necessario prendere spunto per implementare i diversi contesti produttivi. L'agricoltura italiana, soprattutto quella delle aree interne, deve trovare nella globalizzazione una sfida e, soprattutto, uno strumento strategico di primario valore e interesse da non sottovalutare e/o ignorare, senza, tuttavia, staccarsi dal proprio ambito locale, al fine di evitare una marginalizzazione e una "desertificazione" socio-culturale e territoriale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it