Sabato giudeo ucciso di venerdì santo. Perugia 1345 - Sergio Ragni - copertina
Sabato giudeo ucciso di venerdì santo. Perugia 1345 - Sergio Ragni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sabato giudeo ucciso di venerdì santo. Perugia 1345
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Perugia, 1345, la notte del venerdì Santo. Un influente e ricco ebreo viene selvaggiamente ucciso in casa di amici cristiani. Questo evento gravissimo per la città mette in moto un'indagine molto delicata, condotta da due investigatori particolari: Bartolo da Sassoferrato, forse il giurista più insigne dell'Europa del XIV secolo, professore all'Università di Perugia, e un personaggio di fantasia, Tauccio, un uomo del popolo che ha fatto carriera grazie alla sua intelligenza. Ispirato a un fatto realmente accaduto e documentato dalle cronache cittadine del tempo, questo noir è l'occasione per l'autore di accompagnare i lettori alla scoperta di una Perugia inedita e affascinante. In questo romanzo c'è tutto Sergio Ragni: il suo amore per la città, l'impegno civile, la passione per la democrazia, la sensibilità per il mondo femminile, la sua particolare forma di religiosità.

Dettagli

400 p., ill. , Rilegato
9788860746962
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it