San Longino. Un soldato ai piedi della croce
Il testo è il risultato di una lunga e laboriosa ricerca storica, condotta con metodo rigorosamente scientifico, che illumina aspetti del tutto inediti sulla vita di san Longino. L'autrice, infatti, parte da un'attenta analisi delle fonti relative al primo secolo dell'era cristiana, ponendo a confronto le notizie tramandate dai classici romani con quelle cristiane. Su tale base e nel riferimento ai Vangeli canonici, dimostra la reale possibilità che un soldato della guardia pretoriana si sia convertito sotto la Croce. Poi continua con lo studio del quinto secolo, come tempo fondamentale per la diffusione del culto a san Longino, nei vari luoghi. Spiega infine le motivazioni secolari, che hanno spinto i vari storiografi a stabilire origini geografiche e traslazioni, senza mai interferire sulla fede delle comunità cristiane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it