Il protagonista, Ossyane Ketabdar, è a Marsiglia nel 1937, e prende parte alla Resistenza. Conosce Clara, una donna austriaca, e la sposa. Ma quando la Palestina viene divisa in due stati, il fratello malvagio, Salem, lo fa internare in un manicomio, profittando di un'insolazione che ha colpito il giovane durante il funerale del padre. Passano gli anni, subentra il tempo della guarigione. Ossyane torna in Francia (siamo nel periodo della guerra civile libanese) e qui ritrova Clara. Sviluppato come racconto orale del protagonista ad uno sconosciuto incontrato casualmente nel metro parigino, questo affresco sociale vuole dare una visione globale della vita mussulmana, sullo sfondo dei tragici eventi che hanno insangunato il Medio Oriente.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it