Le scarpe di Angiolino. Storia di un partigiano tra la Val Susa e la Val Pellice - Federico Jahier - copertina
Le scarpe di Angiolino. Storia di un partigiano tra la Val Susa e la Val Pellice - Federico Jahier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le scarpe di Angiolino. Storia di un partigiano tra la Val Susa e la Val Pellice
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando scompare, Angiolino Primela Miero è un partigiano di soli vent'anni. La sua famiglia crede sia stato deportato in Germania. In realtà è stato arrestato dai nazifascisti a Foresto in Val di Susa, torturato all'albergo Nazionale e alle Nuove di Torino e trucidato assieme ad altri quattro compagni a Villar Pellice, dove è sepolto come anonimo. Viene disseppellito un anno dopo la fine della guerra grazie a un gioco di coincidenze e riconosciuto dai fratelli grazie a un paio di scarpe. Una storia che ripercorre le tappe fondamentali della Guerra Partigiana, dall'8 settembre '43 alla Liberazione, fino al primo dopoguerra. guerra. Inserto con foto di luoghi della Resistenza.

Dettagli

19 aprile 2022
168 p., ill. , Brossura
9791280629135
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it