Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia - Rüdiger Safranski - copertina
Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia - Rüdiger Safranski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Una straordinaria serie di coincidenze, eventi improvvisi e situazioni rivelatrici è all'origine della vocazione intellettuale e della scelta della filosofia per Arthur Schopenhauer che intrecciò come pochi altri la sua esistenza agli eventi di un secolo fondamentale per la cultura tedesca. Dai viaggi con i genitori attraverso l'Europa scossa dalle guerra napoleoniche alla giovinezza amburghese e alla formazione commerciale, dalle lezioni di Fichte all'incontro con Goethe, dalla sfida accademica a Hegel al tardo successo della sua filosofia del pessimismo. Una ricostruzione della vita del filosofo e una scrittura che non rinuncia ad addentrarsi nella fitta rete delle relazioni intellettuali da cui scaturirà la sua opera filosofica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Safranski, Rüdiger. Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia : [una biografia]. Scandicci La nuova Italia, 1997., La nuova Italia, 1997. 36738 927 Autore principale Safranski, Rüdiger Titolo Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia : [una biografia] / di Rudiger Safranski Pubblicazione Scandicci : La nuova Italia, 1997 Descrizione fisica XII, 537 p. ; 21 cm. Collezione Biblioteca di cultura ; 217 brossura con alette Ottimo NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, tracce d'umidità, ingiallimenti delle carte, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati.

Immagini:

Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia

Dettagli

Libro universitario
XII-537 p., Brossura
9788830420762

Valutazioni e recensioni

  • Il sottotitolo reca scritto «Una Biografia», probabilmente questa è invece ”La Biografia”. La ricostruzione eccellente della vita di uno dei pensatori che ha sconvolto le epoche, cambiato i pensieri e le vite: Arthur Schopenhauer. Rudiger Safranski ripercorre con straordinaria fluidità narrativa e aoristica precisione storica le tappe della vita del filosofo di Danzica: dalla nascita e le prime influenze filosofiche alla decisione di lasciare il regno mondano e occuparsi della madre filosofia, dai corsi universitari alle prime delusioni nel mondo accademico. Lo sforzo storico, e filosofico-scientifico ad un tempo, di Safranski non si preoccupa di ritagliare la vita e il pensiero del filosofo ed esporla così come essa si è sviluppata e consumata, bensì di ogni scena della esistenza di Schopenhauer è tratto un quadro esaustivo dell’epoca in cui egli vive, delle personalità che hanno affollato la sua vita e la società in generale, delineandone per lo più le relazione e i rapporti, non solo apparenti ma anche esistenziali, che esistevano tra il filosofo di Danzica e i suoi interlocutori: Goethe, Fichte, Schelling , la madre Johanna, la sorella Adele e la sempre presente figura del padre, la quale, benché mancante prematuramente, è una costante essenziale della sua vita. Un’opera da leggere assolutamente per gli amanti del filosofo, ma anche per tutti coloro che si vogliono avvicinare alla scoperta degli «anni selvaggi della filosofia».

Conosci l'autore

Foto di Rüdiger Safranski

Rüdiger Safranski

1945

Rüdiger Safranski (Rottweil 1945) è filosofo e professore onorario alla Freie Universität di Berlino. Ha ottenuto vari riconoscimenti, tra i quali il premio Ernst Robert Curtius per la saggistica (1998), il premio Friedrich Nietzsche del Land Sachsen-Anhalt (2000), il Preis der Leipziger Buchmesse (2005) e il premio Thomas Mann (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it