Science and Religion: Are They Compatible? - Daniel C. Dennett,Alvin Plantinga - cover
Science and Religion: Are They Compatible? - Daniel C. Dennett,Alvin Plantinga - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Science and Religion: Are They Compatible?
Disponibilità in 2 settimane
40,30 €
40,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


One of today's most controversial and heated issues is whether or not the conflict between science and religion can be reconciled. In Science and Religion: Are They Compatible?, renowned philosophers Daniel C. Dennett and Alvin Plantinga expand upon the arguments that they presented in an exciting live debate held at the 2009 American Philosophical Association Central Division conference. An enlightening discussion that will motivate students to think critically, Science and Religion: Are They Compatible? opens with Plantinga's assertion that Christianity is compatible with evolutionary theory because Christians believe that God created the living world, and it is entirely possible that God did so by using a process of evolution. Dennett vigorously rejects this argument, provoking a reply from Plantinga, another response from Dennett, and final statements from both sides. As philosophers, the authors possess expert skills in critical analysis; their arguments provide a model of dialogue between those who strongly disagree. Ideal for courses in philosophy of religion, science and religion, and philosophy of science, Science and Religion is also captivating reading for general readers.

Dettagli

Testo in English
208 x 140 mm
136 gr.
9780199738427

Conosci l'autore

Foto di Daniel C. Dennett

Daniel C. Dennett

1942, Boston

Daniel C. Dennett è stato un filosofo della scienza. La sua vita è stata dedicata allo studio della filosofia applicata alle scienze cognitive e alla biologia evolutiva. Uno dei più importanti filosofi ad aver affrontato il tema della coscienza, Dennett è stato professore di filosofia alla Austin B. Fletcher School e direttore del Center for Cognitive Studies della Tuft University.Tra i suoi libri pubblicati nella collana Scienza e idee di Raffaello Cortina, Rompere l’incantesimo (2007), Strumenti per pensare (2014), Dai batteri a Bach (2018), A ognuno quel che si merita (con G.D. Caruso, 2022), Coscienza (2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it