Scienza e arte. Chimica, arti figurative e letteratura - Vincenzo Schettino - copertina
Scienza e arte. Chimica, arti figurative e letteratura - Vincenzo Schettino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Scienza e arte. Chimica, arti figurative e letteratura
Attualmente non disponibile
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'atto creativo l'artista e lo scienziato procedono entrambi attraverso la decodificazione e ricomposizione delle realtà che osservano. Sulla base di questa corrispondenza di metodo, l'arte e la scienza offrono strumenti per studiare la realtà interiore o esteriore, guardando a oggetti e situazioni e cercando correlazioni e interpretazioni, in un ideale parallelismo tra lo studio dell'artista e il laboratorio dello scienziato. Partendo da questa visione unitaria dei processi conoscitivi vengono esaminate le interazioni tra chimica e arti decorative, tra chimica e architettura e tra chimica e letteratura (poesia, teatro, narrativa) mettendo in luce analogie e sovrapposizioni talora inaspettate e sorprendenti.

Dettagli

15 novembre 2014
282 p.
9788866556435

Valutazioni e recensioni

  • CONCETTA LAPOMARDA

    Scienza e arte, in apparenza così lontane, si incastrano tra loro come le tessere di un puzzle. Dopo aver osservato la copertina, scorriamo l’indice; nei diversi capitoli la chimica è accompagnata da pittura, architettura e letteratura mettendo in luce il carattere multidisciplinare del libro. Vincenzo Schettino, professore emerito di chimica fisica dell’Università di Firenze, ci invita ad esplorare una terra di confine dove scienza e arte si incontrano. I dipinti che conosciamo acquistano un significato nuovo mentre nelle favole della nostra infanzia scorgiamo riferimenti all'alchimia. I concetti scientifici sono presentati con un linguaggio semplice ma preciso, spesso affiancato da note e approfondimenti a piè di pagina. Le metafore e gli esempi che rimandano al quotidiano sono numerosi e le immagini offrono un valido supporto al testo. Inoltre, raccogliendo tra le pagine le fonti delle citazioni letterarie e scientifiche, possiamo ricavare una ricca e interessante bibliografia.?

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it